-
News
-
LAVORO
-
20/03/2023
Bonus benzina: esenzione solo fiscale per il 2023
Francesco Geria
-
News
-
Fiscale
-
Detrazioni per ristrutturazioni edilizie
-
03/03/2023
Bonus facciate, ok al riacquisto dei crediti
La Redazione
L'Agenzia delle Entrate è intervenuta rispondendo al un quesito posto da una società concernente il bonus facciate e la cessione del relativo credito di imposta (Risp. AE 2 marzo 2023 n. 236).
-
News
-
Fiscale
-
Detrazioni per ristrutturazioni edilizie
-
02/03/2023
Superbonus: cessione del credito a seguito di trasferimento d'azienda
La Redazione
La società resasi acquirente del bonus edilizio, non potrà trasferire, in sede di cessione/affitto del ramo d'azienda, il credito residuo contestualmente agli asset che compongono il ramo d'azienda in quanto, per effetto della cessione o dell'affitto del ramo d'azienda, si determinerebbe un mutamento della titolarità del credito.
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno
-
01/03/2023
Nuova Sabatini e bonus investimenti: aggiornate le FAQ sulla cumulabilità
La Redazione
Con l'aggiornamento del 28 febbraio 2023 delle FAQ, il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha fornito indicazioni sulla cumulabilità tra Nuova Sabatini e altre agevolazioni.
-
News
-
LAVORO
-
Assunzioni agevolate
-
28/02/2023
Esonero contributivo per i datori che assumono ricercatori
Marcello Ascenzi
I datori di lavoro che partecipano al finanziamento delle borse di dottorato innovativo possono giovarsi dell'esenzione contributiva, a partire dall'anno 2024 e per un massimo di 2 anni, per i lavoratori a tempo indeterminato assunti tra i dottori di ricerca e ricercatori universitari.
-
News
-
Fiscale
-
28/02/2023
I nuovi chiarimenti sul Patent box tra conferme e novità
Carlo Maria Andò
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
13/03/2023
Guadagni online inviati al Fisco
Italia oggi - Matteo Rizzi, pag. 7 I redditi guadagnati online entrano nella morsa del fisco grazie alla direttiva Dac7: dall'e-commerce agli affitti brevi, dal noleggio di vetture all'offerta di servizi. Le Entrate sapranno chi e quanto guadagna attraverso il web. Ma non sono solo i privati cittadini ad essere interessati, saranno comunicati anche i redditi di società che operano online e vendono o prestano servizi attraverso piattaforme di intermediazione, si pensi ad una Pmi che vende i propri prodotti attraverso Amazon. È il principale obiettivo del dlgs 1/3/2023, firmato dal Presidente de...
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
13/03/2023
Corsa al recupero della Naspi
Italia oggi - Carla De Lellis, pag. 17 È corsa telematica all'Inps per riottenere la Naspi. A circa 300 mila disoccupati un po' distratti, infatti, l'istituto ha dovuto sospendere l'erogazione dell'indennità di disoccupazione a partire da febbraio, perché hanno dimenticato di inviare, online, entro il 31 gennaio, la comunicazione sul reddito presunto per l'anno 2023. Una distrazione che è costata, appunto, la sospensione della prestazione, che ora può essere riattivata solo presentando l'omessa comunicazione. Lo ha reso noto lo stesso istituto di previdenza nel messaggio 790/2023 (si veda Ital...
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
13/03/2023
Maggiori ricavi accertati dal Fisco, incidenza dei costi a largo raggio
Il Sole 24 ore - Dario Deotto - Luigi Lovecchio, pag. 16 In caso di accertamento analitico induttivo di maggiori ricavi occorre tenere conto dell'incidenza percentuale dei relativi costi, che vanno detratti dai maggiori componenti positivi di reddito. Questo nel caso di rettifica derivante dalle indagini finanziarie. Così si sono espresse recentemente la Corte costituzionale (sentenza 10/2023) e la Corte di cassazione (ordinanze 5586/2023 e 6874/2023). La questione che adesso si pone, però, è se tali conclusioni possano essere estese anche a vicende che non traggono origine da indagini finanzi...
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
13/03/2023
Definizioni agevolate a un bivio
Italia oggi - Sergio Trovato, pag. 10 Per gli enti locali è il momento di fare delle scelte sulla conciliazione agevolata, l'accordo transattivo dei giudizi pendenti in Cassazione, la regolarizzazione degli omessi versamenti rateali e lo stralcio totale o parziale dei crediti iscritti a ruolo fino a mille euro. In sede di conversione in legge del cosiddetto decreto Milleproroghe, infatti, è stata data la facoltà agli enti locali di deliberare l'istituzione di strumenti deflattivi del contenzioso a carattere straordinario e di estendere la rottamazione dei ruoli alla quota capitale, oltre che a...
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
10/03/2023
Previdenza complementare, la deduzione extra gestita in Cu
Il Sole 24 ore - Nevio Bianchi, Barbara Massara, pag. 28 In prossimità della scadenza del 16 marzo per la presentazione della Cu ai lavoratori nonché all'Amministrazione finanziaria, i sostituti d'imposta si concentrano sui campi che richiedono maggiore attenzione ai fini della corretta compilazione. Uno di questi è sicuramente rappresentato dalla contribuzione versata alla previdenza complementare (compresi dal 2022 i sottoconti italiani di Pepp), con particolare riferimento alla situazione dei dipendenti di prima occupazione dal 1° gennaio 2007....
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
09/03/2023
Sanità, corsa per spendere 2,7 miliardi nelle cure a casa del 10% degli over 65
Il Sole 24 ore - Marzio Bartoloni, pag. 8 I fondi ci sono - quasi 3 miliardi - e non sono mai stati così tanti per curare a a casa gli italiani perché l'assistenza domiciliare è da sempre la Cenerentola della nostra Sanità come tragicamente si è scoperto nei mesi più duri della pandemia. L'obiettivo è molto ambizioso: raggiungere con le cure domiciliari il 10% degli over 65% nel giro di meno di 4 anni, si tratta di circa 1,3 milioni di italiani contro i 400mila di oggi.
IMPOSTE SUI REDDITI
Paragrafo 1706
Aliquota Per le spese effettuate dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2022 si applica generalmente l'aliquota del 110%. Tuttavia, per le u.i. unifamiliari e le u.i. indipendenti e autonome site in ed...
Memento Fiscale
Ultimo aggiornamento 6 giugno 2023
Contributi previdenziali
Paragrafo 11958
N.B. I lavoratori che maturano i requisiti per la pensione anticipata flessibile (c.d. "Quota 103": v. n. 37405) e scelgono di non accedervi rimanendo al lavoro, possono rinunciare all'accredito de...
Memento Lavoro
Ultimo aggiornamento 6 giugno 2023
Contributi previdenziali
Paragrafo 11899
N.B. In via eccezionale, per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 per i rapporti di lavoro dipendente (inclusi i rapporti di apprendistato ed esclusi i rapporti di lavoro domestico)...
Memento Lavoro
Ultimo aggiornamento 6 giugno 2023
Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Paragrafo 20270
In via generale, è assicurato chi - in modo permanente o avventizio - presta alle dipendenze e sotto la direzione altrui opera manuale e, in alcuni casi, intellettuale (Cass. 22 settembre 2010 n. ...
Memento Lavoro
Ultimo aggiornamento 6 giugno 2023
Salute e sicurezza sul lavoro
Paragrafo 42875
Informazione, formazione e addestramento dei lavoratori Il datore di lavoro provvede affinché, per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati del suo utilizzo dispong...
Memento Lavoro
Ultimo aggiornamento 6 giugno 2023
Salute e sicurezza sul lavoro
Paragrafo 42722
Obblighi(art. 25 D.Lgs. 81/2008) Il medico competente deve:- collaborare alla valutazione dei rischi con il datore di lavoro e con il SPP, al fine di predisporre e attuare le misure per la tutela ...
Memento Lavoro
Ultimo aggiornamento 6 giugno 2023