Scopri memento impresa
logo memento più

Soluzioni pratiche per professionisti

logo memento più
Non hai ancora un abbonamento? Scopri i nostri servizi
Rimani aggiornato Iscriviti alla newsletter

Login

Password dimenticata?
logo memento più

Informazione e risposte pratiche per le imprese

    1. News
    2. Rassegna stampa
  • Memento
    1. Schede d'autore
    1. Fonti normative
    2. Prassi
    3. Giurisprudenza
    4. Principi contabili
  • Biblioteca
    1. Strumenti di calcolo
    2. Formulari
    3. Modulistica
  • scadenzario
  • quesiti operativi
  • Speciali

Ultime news

Previous Next
  • News

  • Fiscale

  • 31/01/2023

Come va riversato il credito Ricerca e Sviluppo in caso di PVC?

Carlo Maria Andò

Per i Processi Verbale di Constatazione ricevuti da una certa data in poi è possibile procedere al riversamento del tax credit R&S anche parziale e in forma rateale, che diversamente sarebbe precluso.

  • News

  • LAVORO

  • Stranieri

  • 31/01/2023

Assunzione di stranieri: nuovi adempimenti nel 2023

Marcello Ascenzi

I datori di lavoro che intendono assumere cittadini stranieri entro le quote annue 2023 dovranno verificare l'indisponibilità di persone residenti in Italia idonee a ricoprire il ruolo ricercato. La verifica va effettuata prima dell'invio del nulla osta il cui click day è fissato al 27 marzo 2023.

  • News

  • LAVORO

  • Contratto collettivo aziendale

  • 31/01/2023

Contrattazione aziendale tra transizione digitale e great resignation

Paolo Stern

La contrattazione aziendale si deve confrontare con i nuovi bisogni dei lavoratori: dal welfare aziendale fino al lavoro flessibile, in un contesto in cui viene data una forte spinta alla transizione digitale e il fenomeno della “great resignation” non sembra arrestarsi.

  • News

  • Fiscale

  • Modello 770

  • 30/01/2023

Modello 770/2023: approvati i modelli da presentare entro il 31 ottobre

Paolo Parisi

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione 770/2023. Le novità sono concentrate in un nuovo prospetto nel quadro SO per la gestione dei piani individuali di risparmio ordinari e alternativi e nell'indicazione dei versamenti effettuati nell'anno 2022, a seguito della rateizzazione prevista per contrastare l'emergenza Covid-19.

  • News

  • LAVORO

  • Stranieri

  • 30/01/2023

Decreto Flussi, le novità in Gazzetta

La Redazione

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il DPCM 29 dicembre 2022, recante la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022.

  • News

  • Fiscale

  • Modelli 231

  • 27/01/2023

Responsabilità 231: chiarimenti su idoneità dei modelli e reati tributari

Annalisa De Vivo , Carlo De Luca

La Guardia di Finanza si è pronunciata anche sulla responsabilità 231. Due aspetti delicati in tema di accertamento delle violazioni: l'inidoneità del modello organizzativo 231 e la responsabilità 231 per una società di capitali in cui, in assenza di un modello, management e proprietà coincidono.

Rassegna stampa quotidiani

Previous Next
  • Rassegna Stampa

  • Fiscale

  • 31/01/2023

Liquidazione delle dichiarazioni fuori dal ravvedimento speciale

l Sole 24 ore - Dario Deotto - Luigi Lovecchio, pag. 38 Non risultano definibili attraverso il ravvedimento speciale tutte le violazioni rilevabili in base agli articoli 36-bis del Dpr 600/1973 e 54-bis del Dpr 633/1972. Questo il pensiero dell'agenzia delle Entrate, riportato nella circolare 2/E/2023. Si tratta però di una presa di posizione che non collima esattamente con la norma di legge, la quale (comma 174 della legge di Bilancio) stabilisce che rientrano nel ravvedimento speciale le violazioni diverse «da quelle definibili ai sensi dei commi da 153 a 159» della stessa legge 197/2022....

  • Rassegna Stampa

  • LAVORO

  • 31/01/2023

Disabili, aiuti al genitore

Italia oggi - Daniele Cirioli, pag. 32 Da domani al 31 marzo si presentano all'Inps le domande per l'anno 2023 del bonus a favore dei genitori disoccupati o monoreddito e con figli con disabilità. Lo spiega l'Inps nel messaggio 422/2023, precisando che, ai fini dell'accesso al contributo, occorre, tra i requisiti, il possesso dell'Isee in corso di validità per l'anno 2023. Il bonus è erogato mensilmente dall'Inps, a uno dei genitori, disoccupati oppure monoreddito, appartenenti a nuclei familiari monoparentali in cui sono presenti figli disabili non inferiori al 60%....

  • Rassegna Stampa

  • LAVORO

  • 31/01/2023

Anticipo Tfs/Tfr erogato dall'Inps

Il Sole 24 ore - Fabio Venanzi, pag. 42 Da domani, l'Inps anticiperà il trattamento di fine servizio e di fine rapporto dei pubblici dipendenti, a condizioni agevolate. Con il messaggio 430/2023, l'istituto previdenziale ha disciplinato una nuova prestazione, volta a superare i tempi “lunghi” ora previsti per l'erogazione di Tfs e Tfr, che possono arrivare a superare i cinque anni. Attualmente, già esistono due forme di cessione del trattamento di fine servizio e di fine rapporto. Questa nuova è richiedibile da parte degli iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ...

  • Rassegna Stampa

  • Fiscale

  • 31/01/2023

I 730 stoppano il sequestro

Italia oggi - Dario Ferrara, pag. 24 I modelli 730 bloccano il sequestro preventivo a carico del presunto evasore Iva. E ciò perché quando il giudice adotta la misura cautelare finalizzata alla confisca deve sempre spiegare il motivo per cui bisogna anticipare l'effetto ablativo a prima che si concluda il giudizio: ad esempio perché nel frattempo il patrimonio dell'imputato potrebbe andare disperso; non si può dunque escludere che l'interessato, grazie alle sue condizioni economiche, possa far fronte al debito tributario senza valutare le dichiarazioni dei redditi allegate alla richiesta di ri...

  • Rassegna Stampa

  • Fiscale

  • 31/01/2023

Nel piano antifrode 2023 della GdF stretta su Pnrr, partite Iva e bonus

Il Sole 24 ore - Ivan Cimmarusti - Marco Mobili - Giovanni Parente, pag. 3 La Guardia di Finanza aggiorna le sue linee d'azione contro il sommerso e fissa in 53 piani operativi mirati la strategia per il 2023. Gli obiettivi di fondo restano gli stessi: tutela delle entrate, della spesa pubblica e contrasto alla criminalità economico finanziaria. Il tutto declinato nell'ottica di «salvaguardare l'economia sana da ogni forma di inquinamento dell'illegalità», precisa il generale Giuseppe Arbore, a capo del III Reparto Operazioni del Comando Generale della Guardia di Finanza. Per la tutela delle e...

  • Rassegna Stampa

  • Fiscale

  • 31/01/2023

Gruppi, conta il 25% più uno

Italia oggi - Luciano De Angelis, pag. 23 Nei consigli di amministrazione il titolare effettivo va individuato nella persona fisica o nelle persone fisiche alle quali spetta il potere di vincolare la società verso l'esterno. Nei gruppi societari il titolare effettivo è da identificare in ogni persona fisica che, a qualsiasi livello della catena partecipativa detiene oltre il 25% del capitale. È quanto scaturisce dal documento “Assonime “1/2023 (Il caso) emanato ieri, rubricato: “Disciplina antiriciclaggio: questioni applicative nell'individuazione del titolare effettivo delle società di capita...


Previous Next
speciali
speciali
speciali

Scadenzario

Memento

Previous Next

IMPOSTE SUI REDDITI

Paragrafo 21506

Modalità operative Per il recupero dell'imposta le modalità variano a seconda che il contribuente si accorga spontaneamente dell'errore oppure che la violazione sia oggetto di rettifica da parte de...

Memento Fiscale

Ultimo aggiornamento 31 gennaio 2023

IMPOSTE SUI REDDITI

Paragrafo 10020

Regimi di determinazione e tassazione del reddito Se i soggetti percepiscono compensi:pari o inferiori a € 85.000, è previsto un regime forfettario, con imposta sostitutiva del 15% (ridotta al 5% p...

Memento Fiscale

Ultimo aggiornamento 31 gennaio 2023

IMPOSTE SUI REDDITI

Paragrafo 17100

Vendita (art. 23 c. 1 lett. f DPR 917/86, art. 5 c. 5 e 5 bis D.Lgs. 461/97) La cessione a titolo oneroso di azioni e titoli similari può generare una plusvalenza tassabile o una minusvalenza deduc...

Memento Fiscale

Ultimo aggiornamento 31 gennaio 2023

IMPOSTE SUI REDDITI

Paragrafo 1720

Utilizzo della detrazione La detrazione spettante, sia per gli interventi trainanti che per quelli trainati, nel rispetto dei limiti indicati al n. 1709 e s., può essere utilizzata secondo una dell...

Memento Fiscale

Ultimo aggiornamento 27 gennaio 2023

IMPOSTE SUI REDDITI

Paragrafo 10030

Disciplina Possono adottarlo i soggetti di ridotte dimensioni che nell’anno precedente quello di adozione hanno percepito compensi, ragguagliati ad anno, non superiori a € 85.000 (c.d. principio di...

Memento Fiscale

Ultimo aggiornamento 26 gennaio 2023

Contributi previdenziali

Paragrafo 11899

N.B. In via eccezionale, per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 per i rapporti di lavoro dipendente (inclusi i rapporti di apprendistato ed esclusi i rapporti di lavoro domestico)...

Memento Lavoro

Ultimo aggiornamento 25 gennaio 2023

please wait

Caricamento in corso...

Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.

Eliminare la ricerca?

please wait

Caricamento in corso...

Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.

Eliminare la ricerca?

La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido

Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema

Le credenziali fornite non sono valide

Nessuna licenza abilitata per il prodotto